![]() |
Renzo parte in quarta, sembra essere un vero esperto mentre io e Lucio proseguiamo con calma. Fortunatamente e' una bella giornata, la temperatura e' intorno i 14 C° e non tira un filo di vento. Il sentiero dopo qualche chilometro, abbandona il fango e ci presenta un misto di terra e sassi. (quota 2.031 mt) Renzo e' un vero osservatore, riesce a scovare persino delle Stelle Alpine oltre a delle orme di escursionisti passati da appena 15 minuti; e' un valoroso compagno ha sempre la risposta giusta. |
Proseguiamo avanti, lasciamo il verde e ci immergiamo nella roccia. Alcuni passaggi sono veramente favolosi tanto da meritare una foto. Il dislivello e' lieve intorno ai 200mt in salita. | ![]() |
![]() |
Ancora uno spettacolo incantevole, verso il confine con l'Austria, anche qua una piccola sosta e qualche foto ( quota 2.300 ). |
Qualche centinaia di metri e poi un bel dislivello di circa 150 mt in discesa, per poi risalire ancora di circa 100 mt. Alcuni bei passaggi scavati tra la roccia. | ![]() | ![]() |
Qualche chilometro ancora e si scoprono fortini e trincee della 1° Guerra Mondiale. Anche qua l'occhio attento di Renzo riesce a trovare schegge di bombe. Ore 14:30. Da qui ancora un'oretta scarsa e si ritorna al Rifugio Valparola. |
![]() | ![]() | ![]() |