|
Lucio Marchesan e Cristian Voltarel |
Sentiero al Rifugio 7° Alpini | ||
Difficoltà: | Medio (per il dislivello) | |
Punto di Partenza: | Parcheggio vicino Case Bortot (Bolzano Bellunese) | |
Dislivello: | 1100mt | |
Lunghezza: | 15 km circa andata e ritorno | |
Tempo: | 2:48h andata / 1:50h ritorno | |
Note: | Sentiero facile, ma con un buon dislivello di sali/scendi, molto bello. |
08:35 - Siamo partiti dal parcheggio appena dopo Case Bortot, il sentiero è molto semplice nel primo tratto, poi diventa un pò più stretto ma sempre molto agevole.
09:20 - Si arriva presto e senza nessuna difficoltà al Ponte Mariano, il sentiro è all'inizio immerso nella vegetazione e si sente il suono del Torrente Ardo proveniente dal basso, poco prima del ponte il suono si fa più intenso e quindi lo si attraversa con il Ponte. Da qui si segue il sentiero sulla sinistra e poco dopo si vedono i ruderi della Carera dei Alberch.
09:37 - Si prosegue sempre il semplice sentiero protetto in alcune parti da un parapetto in ferro.
10:25 - Si attraversa un'altro ponticello, e si continua il sentiero affiancando sempre il Torrente Arno.
10:35 - Ancora un ponticello che attraversa il Torrente Arno, ricco di cascatine veramente incantevoli. Poco dopo si entra in località Calvario e ci si aspetta l'ultimo pezzo prima di arrivare al Rifugio.
11:19 - Dopo l'ultima fatica per il notevole dislivello finale, si arriva finalmente al Rifugio 7° Alpini. Qui ci fermiamo per più di un'oretta, dopo qualche panino ci appisoliamo sulla panca all'esterno godendoci il sole che ci riscalda, le meravigliose montagne della Schiara, la forcrella Oderz a ovest e la forcella Pilon ad Est.
- Il ritorno - Per lo stesso sentiero facciamo ritorno con calma fermandoci a raccogliere acqua, facendo foto, visitando più a fondo il Tottente e in circa 2 orette ritorniamo al parcheggio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |