Partenza dal Rif. Pala Favera
Rif. A. Sonino al Coldai 2.132 mt. (lago di Alleghe) |
|
Difficoltà: | facile |
Punto di Partenza: | Rif. Pala Favera |
Dislivello: | 684 mt. |
Lunghezza: | 5.425 km x 2 |
Tempo: | 3 h 30 min. |
Note: | paesaggisticamente molto bello |
Si parte dal parcheggio del Rifugio
Pala Favera 1.507 mt. dove si può lasciare tranquillamente la macchina. Il
sentiero è molto facile infatti una strada bianca ci accompagna per 3,5 km.
fino alla Casera di Pioda 1.892 mt., in meno di un' ora. Purtroppo il tempo non
è dei migliori, tanto che dobbiamo coprirci con K-way perchè la pioggia non
cenna a smettere. Proseguiamo dopo una breve sosta di circa 20 min. a sinistra,
come indicato nel cartello davanti la casera per il sentiero N° 556. Da qua
la via diventa un pò più ripida ma sempre di facile cammino. Dopo circa 45
min. arriviamo al Rifugio preceduti da un' escursionista solitario.
Approfittiamo del comodo bivacco per cambiarsi, mentre ci spostiamo sotto la
tettoia del rifugio per mangiare. Dopo una sosta di più di un'ora proseguiamo
per il sentiero attraversando la Forcella Coldai, il punto più alto
dell'escursione 2.191 mt. per arrivare al Lago Coldai. Passiamo a fianco il
laghetto attraversando una parte del sentiero coperto di neve fino al ginocchio,
per arrivare davanti al Col ovest di Coldai, da dove si vede Alleghe con il suo
lago (circa 20 min). Anche qui una sosta di quasi un'ora per gustarci il
panorama, che malgrado la giornata grigia, ci lascia a bocca aperta.
Il ritorno segue lo stesso tracciato dell'andata per circa 1 ora e 30 min.
sempre sotto la pioggia finchè non arriviamo al punto di partenza quando,
ovviamente, esce il sole!
![]() Sentiero prima della Casera di Pioda - sullo sfondo il M. Pelmo |
![]() Dalla Casera di Pioda verso il Rifugio A. Sonino Coldai |
![]() Rif. l Coldai 2.131 mt. |
![]() Il Bivacco |
![]() Lago Coldai 2.143mt. |
![]() Alleghe |
![]() Il ritorno |